Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Middleware for collaborative Applications and Global vIrtual Communities

Obiettivo

The MAGIC Project seeks to establish a set of agreements for Europe, Latin America and other participating World Regions, aiming at consolidating and completing the building blocks of middleware necessary for the establishment of a marketplace of services and real-time applications for international and inter-continental research groups which facilitates mobility and the work of global science communities. More specifically, the project specific goals are:
-To foster the deployment of the platforms that enable mobility of people and seamless access to services by promoting the establishment of identity federations interconnected via eduGAIN, creating awareness of privacy and security issues and spreading eduroam by: sharing experiences, carrying out training and making available shared infrastructure to ease the process in the partner world regions.
-To develop a model for inter-operation between NREN cloud application markets of participating world regions, based on cloud provisioning and taking advantage of applications developed and run by NRENs across different continents to create a model for a worldwide application market for collaboration tools and services
-To seek consensus among participating world regions on the importance of interoperability of real-time applications and work towards the adoption of standards such as those proposed by the Global CEO Forum to promote the creation of a worldwide environment for these applications.
-To foster the collaborative work of Global Science Communities by actively promoting the participation of Latin American and other regions’ researchers in European Commission Calls and those of other international funding agencies with high impact in the participating regions and other networking activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRASUPP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COOPERACION LATINOAMERICANA DE REDES AVANZADAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 510 570,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 540 817,50

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0