Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PhenoMeNal: A comprehensive and standardised e-infrastructure for analysing medical metabolic phenotype data

Obiettivo

In the coming decade a significant number of the 500.000.000 European (EU/EEA) citizens will have their genome determined routinely. This will be complemented with much cheaper (currently ~20 Euro per measurement) acquisition of the metabolome of biofluids (e.g. urine, saliva, blood plasma) which will link the genotype with metabolome data that captures the highly dynamic phenome and exposome of patients. Having such low cost solutions will enable, for the first time, the development of a truly personalised and evidence-based medicine founded on hard scientific measurements. The exposome includes the metabolic information resulting from all the external influences on the human organism such as age, behavioural factors like exercise and nutrition or other environmental factors.
Considering that the amount of data generated by molecular phenotyping exceeds the data volume of personal genomes by at least an order of magnitude, the collection of such information will pose dramatic demands on biomedical data management and compute capabilities in Europe. For example, a single typical National Phenome Centre, managing only around 100,000 human samples per year, can generate more than 2 Petabytes of data during this period alone. A scale-up to sizable portions of the European population over time will require data analysis services capable to work on exabyte-scale amounts of biomedical phenotyping data, for which no viable solution exists at the moment.
The PhenoMeNal project will develop and deploy an integrated, secure, permanent, on-demand service-driven, privacy-compliant and sustainable e-infrastructure for the processing, analysis and information-mining of the massive amount of medical molecular phenotyping and genotyping data that will be generated by metabolomics applications now entering research and clinic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EINFRA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 848 460,59
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 848 460,59

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0