Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Circularly Polarized Antenna Arrays for Broadband Satellite Data Terminals Using Substrate Integrated Waveguides enhanced with Metamaterials

Obiettivo

There is a currently increasing interest for broadband mobile satellite communications that can fulfil the Digital Agenda 2020 objective for fast Internet everywhere. Furthermore,European regulators have recently agreed to harmonize the spectrum for Earth Stations on Mobile Platforms that will use parts of the Ka-Band (17-30 GHz). Operators such as Inmarsat are planning to launch Ka-Band broadband satellite data services. New antennas and related components are required for the mobile terminals. It is proposed that broadband and miniaturized Circularly Polarized (CP) Antenna Arrays Using Substrate Integrated Waveguides(SIW) enhanced with metamaterials will be developed. SIW is a progressively important technology for millimeter waves and metamaterials (artificially macroscopic structures that mimic materials) have been transforming many wireless system components. Few papers have reported SIW CP antenna arrays and no compact flat antenna designs have yet been published for such applications. Antenna arrays with at least 8x8 elements are expected to satisfy link budget requirements. A synthetic approach is proposed that combines SIW with metamaterials for miniaturization and broadbanding. Moreover, evolutionary algorithms are exploited for efficient array geometry optimization in order to reach the desired broadband performance. Complementary circuit components will also be investigated; waveguide transitions and couplers that affect the size of the feeding network and consequently the array size. The innovative antennas coming out of this project can contribute to a competitive advantage for European industry and have an impact on the adoption of broadband mobile satellite Internet. The IPR potential is significant and offers future research opportunities on antennas for emergent millimeter wave applications. Moreover, the training plan arms the experienced researcher with research management skills that are critical to arrive at a leading independent position.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE TECNOLOGIC DE TELECOMUNICACIONS DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 7 PARC MEDITERRANI DE TECNOLOGIA
08860 Castelldefels Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0