Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantitative characterization of cardiac tissue microstructure from Diffusion Tensor Imaging

Obiettivo

Cardiac Ventricular Remodelling (VR), i.e. the alteration of tissue microstructure that is a hallmark of several cardiac diseases, can have profound effects on cardiac function. A novel imaging technique, Diffusion Tensor Imaging (DTI) offers the potential to quantify VR in vivo and could thus have a significant impact on the assessment and treatment of cardiac disease. This project proposes the development of advanced analytical tools to evaluate its usability in the quantitative characterization of cardiac microstructure. The tools developed will aim at a) providing a mathematical description of normality in cardiac microstructure; and b) analysing local variation as an alternative descriptor for remodelling. A combination of preclinical and clinical validation will be performed, with histological slices used as ground truth for the identification of microstructural features. Emphasis will be placed on the development and application of a rigorous mathematical framework for the processing of tensor fields, including the quantification of local differences between tensors and the construction of statistical models for the quantification of pathology.
The project joins an early researcher with extensive expertise in the statistical analysis of manifold-value data and its uses in medical imaging with an internationally recognized group in the analysis of cardiac microstructure and its links to electromechanical function. The host group has a network of collaborators including all relevant areas, from MRI physics to cardiac physiology. The program also includes the provision of further training opportunities for the applicant in different aspects from student supervision to preparation of research proposals, representing a unique opportunity for his development as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0