Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Strominger system of differential equations

Obiettivo

This project is devoted to the study of a system of partial differential equations of great relevance in modern geometry and theoretical physics. The Strominger system arises in the theory of heterotic supergravity and has been proposed by Shing-Tung Yau as one of the fundamental perspectives of complex geometry, in relation to the moduli problem for Calabi-Yau manifolds. The goal is to complete four research tasks, designed, on the one hand, to make progress on Yau's conjecture for the Strominger system and, on the other hand, to understand rigorously, in one simple example, a conjectural, fundamental, symmetry of the underlying physical theory, known as (0,2)-mirror symmetry. This will be achieved using the cutting-edge theory of generalized geometry introduced by N. Hitchin.

The expertise of the supervisor L. Álvarez Cónsul and the host group at the Instituto de Ciencias Matemáticas (ICMAT, CSIC), leaders in the research line moduli spaces and geometric structures, combined with the expertise of the experienced researcher M. Garcia Fernandez, constitutes an essential backup and impulse for the achievement of the objectives of this project. The host group and ICMAT, in close relation with the Institute of Theoretical Physics (IFT) in Madrid and the Mathematical Institute in Oxford (Hitchin Laboratory), ensures an outstanding training of the applicant through the overall implementation of this research action. In addition, the ICMAT provides an exceptional atmosphere and management structure, and all the necessary infrastructures for the success of the Marie Curie action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0