Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transcriptional and epigenetic control of innate-like T lymphocyte development

Obiettivo

Invariant Natural Killer T (iNKT) cells are a heterogeneous T lymphocyte population that possess innate-like characteristics and contribute to host defense against pathogens. Due to their powerful effector properties, iNKT cells are targeted for immunotherapeutic and vaccination strategies. Their effector programs are acquired during thymic development, prior to microbial exposure, and are polarized into three distinct populations, similar to CD4 Th1, Th2 and Th17 lineages. Specification and subsequent polarization of the NKT lineage is regulated by the balance between the E protein family of transcription factors (TF) and their inhibitors, the ID proteins, which is pivotal in the bifurcation of adaptive and innate lymphoid lineages and is associated with human lymphomas. This application aims at defining the mechanisms by which the E/ID ratio enables the effector properties of innate-like T cells. We hypothesize that the E/ID pathway directly or indirectly regulates critical TFs and chromatin regulators that separately or in combination activate different arms of this effector program. This hypothesis will be tested through the following specific aims:
1) Determine target genes bound by E proteins,
2) Determine the epigenetic chromatin states and
3) Determine the role of chromatin modifiers
in developing iNKT cells. While each aim can be accomplished independently, the data will be integrated to form gene regulatory networks that control the innate-like effector programs. The proposal is innovative because it explores the novel idea that the activity thresholds of a single TF dictate distinct cellular fates, while enhancing our understanding on lymphocyte effector programs and link specific chromatin regulators to these programs. The fellowship is rewarding, because the Applicant will gain knowledge in the implementation of high-throughput technologies to study the interplay between TFs-chromatin regulators-chromatin architecture in lymphocyte differentiation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EREVNITIKO KENTRO VIOIATRIKON EPISTIMON ALEXANDROS FLEMINGK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 164 653,20
Indirizzo
FLEMING STREET 34
16 672 VARI-ATHENS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Ανατολική Αττική
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 164 653,20
Il mio fascicolo 0 0