Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The cardiovascular consequences of endurance exercise

Obiettivo

Problem: Exercise training represents an attractive and low-cost strategy to improve cardiovascular health. Recent studies, however, report novel evidence that endurance exercise can lead to potentially detrimental cardiac maladaptations. First, acute exercise-induced elevations in cardiac troponin (cTn) levels have been found, which typically reflect myocardial (micro-)damage and are predictive of future cardiovascular events and mortality. Secondly, myocardial fibrosis has been reported in 12–50% of individuals engaged in lifelong exercise training, reflecting scarring of cardiac tissue that is typically found in patients with cardiovascular diseases (CVD). These cardiac maladaptations are highly unexpected and largely unexplained in apparently healthy individuals.

CARDI-ACHE: Based on the latest scientific insights, the overall aim of this proposal is to elucidate the clinical importance of exercise-induced cTn elevations and myocardial fibrosis in endurance athletes. Better understanding of the clinical relevance of these adaptations is important to differentiate between the beneficial and the potentially harmful effects of exercise. Accordingly, I will study the following scientifically and clinically relevant questions:
I. What is the prognostic value of exercise-induced cTn elevations?
II. What are the functional consequences of myocardial fibrosis and are these mediated by lifelong physical activity?
III. Do exercise-induced cTn elevations contribute to the development of myocardial fibrosis?

Relevance for science & candidate. With this project, I will use the most technologically advanced approaches and tools to understand the clinical relevance of potential cardiac maladaptations to exercise training. The studies are performed in a world-renowned research group which allows me to expand my expertise in exercise cardiology using state-of-the-art facilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIVERPOOL JOHN MOORES UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
RODNEY STREET 2 EGERTON COURT
L3 5UX Liverpool
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0