Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Following Protein Diffusion in Photosynthetic Membranes with Super Resolution

Obiettivo

The regulated diffusion of light-harvesting complexes in photosynthetic membranes is essential for photosynthesis, for instance for the redistribution of light-harvesting complexes between Photosystems I and II. To date, however, little is understood about the mobility of these proteins through the highly crowded membrane environment. In contrast to the huge amount of structural research that has been performed on biomolecules in the past, research on the dynamics is lagging far behind. The major limitation is the fact that the nanometer size regime of biomolecules is not accessible by classical optical techniques owing to the diffraction limit of light. To overcome this problem, we propose to use plasmonic nanoantennas, which are able to confine light at the nanoscale. In combination with Fluorescence Correlation Spectroscopy (FCS) this will allow measuring protein mobility in photosynthetic membranes with high, tens of nanometers, resolution. Directional and functional protein movement will be induced by illumination of the chloroplasts using specific light conditions; simultaneously following the protein movement will give new insights in how plants optimize their light harvesting capacity under fluctuating light conditions. The new nanoantenna-FCS based method, which we will develop to measure the diffusion of membrane proteins with nanometer resolution, has the potential to become widely used for nanobioimaging and ultrasensitive biosensing.
This research will be performed by Dr. E Wientjes in the Laboratory of Biophysics of Wageningen University led by photosynthesis expert Prof. H van Amerongen. A long-term collaboration will be started with Wientjes current supervisor Prof. NF van Hulst and Prof. MF Garcia-Parajo from the Institute of Photonic Sciences in Barcelona who are leading scientists in nanophotonics. The outcome of this project will provide biophysicists with a new method to study membrane protein dynamics with super resolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0