Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Future bio-pesticides for EU: unlocking the code of Saponin Structure-Activity Relationships for use in pest management

Obiettivo

Insect pests are very damaging to worldwide food production, and there is a great demand for new environmentally-friendly bio-pesticides. Saponins are a structurally diverse class of naturally occurring plant defense compounds that are a promising resource for novel and more sustainable pesticides. Due to their detergent-like properties, saponins can disrupt the cell membranes of herbivory pests, cause cell death, and ultimately kill them. Despite the promising potential of saponins as bio-pesticides, little is yet known about which saponin chemical structures are toxic to which specific pest. The SSAR project aims to elucidate the relationship between saponin chemical structures and their biological activities and evolution. First, the genes involved in the biosynthetic pathway of saponins will be identified. Then desired or novel saponins will be produced in plant tissues through metabolic engineering with the identified genes. Finally, purified saponins will be used in bioassays with a range of pest species, to unlock the code of exactly which saponin chemical structures have a given specific biological activity. The new knowledge gained will have great industrial application potential as a generic platform for the production of bioactive compounds from plants and their use for bio-pesticides as an alternative to chemically produced pesticides. The new bio-pesticides will both help to meet society’s need for more sustainable food production and to contribute to the development of the knowledge based bio-economy. Identification of genes involved in saponin biosynthetic pathway will also open the possibility to engineer and breed crop with tailored saponin-based pest resistance capabilities. The SSAR will allow me to develop as an independent and mature researcher, and extend my expertise in both academic and non-academic sectors through the training in the host institution and the collaboration with a bio-pesticide and generic agrochemicals innovative company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0