Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NANOSTRUCTURED LARGE AREA PLASMONIC SYSTEMS DEPOSITED BY GAS FLOW SPUTTERING AND PLASMA-ENHANCED CVD PROCESSES

Obiettivo

Nanocomposites made of metallic nanoparticles (e.g. Au, Ag, Cu) embedded in a transparent matrix may display unique optical properties due to plasmonic effects resulting from the interaction of light with particles of nanometric size. This original behavior can be exploited in a wide range of applications including chemical and bio-sensors with extremely high sensitivity, spectroscopy, solar energy harvesting, and nanophotonics.

In this context, Nano-LAPS project aims at the deposition of high purity nanocomposite materials with well controlled plasmonic absorption peak in the visible or infra-red ranges. Objectives are based on the encouraging results of preliminary work realized on this subject at FhG, which establishes a solid starting point for this project. The chosen approach is based on a unique and original deposition method combining gas flow sputtering and Plasma-Enhanced CVD processes. This technology allows coating large area substrates, with the highest purity, for a wide choice of nanoparticles (Au, Ag, Cu, Al, W, and high performance conductive oxides) and matrices (SiOxCy, TiOxCy, plasma polymers).

The host organization senior researchers and management have an established reputation in research on thin films and nanotechnology, and are highly qualified to lead and to support this project, providing the best conditions for its success. Besides, the researcher has proved his capacity in leading and structuring scientific works on thin films coatings and process
design. His experience will complement that of the host organization with new and original topics likely to draw scientific attention and open up perspectives for this research work.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0