Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cell-cell interactions critical to ILC3 function in the human gut

Obiettivo

Inflammatory bowel disease (IBD), conferring a dramatically increased risk for development of colorectal cancer (CRC), results from an inappropriate inflammatory response to intestinal microbes in a genetically susceptible host. However, the exact etiology of IBD is unknown. Building up on high impact papers from the host group reporting on the recently discovered innate lymphoid cells (ILCs) as key players in mucosal inflammation, I now aim to unravel the role for ILCs in IBD and CRC. Interestingly, while the IL-22 producing ILC3 seem to be crucial in maintaining intestinal homeostasis, the IL-17 and IFN-gamma-producing ILCs can cause inflammation in a mouse model of colitis and are present in human IBD. Furthermore, ILCs were recently described to be involved in modulating immune responses, by interacting with CD4+ T cells and mononuclear phagocytes in the mouse intestine.
I aim to identify critical pathways in the crosstalk of ILC3 with other immune cells in the human intestine. The ultimate purpose is to assess how these interactions affect immune homeostasis and disease progression in IBD and CRC. We will pinpoint crucial interaction molecules and cellular processes that can be used for monitoring current therapies as well as finding new therapy targets for IBD and CRC.
This truly translational proposal utilizes, in an optimal manner, unique state-of-the-art techniques and patient materials to provide novel insights into the etiology of IBD and CRC. The excellent track record of the hosting group, the highly suitable infrastructure provided by the host institution and my own extensive research experience ensures a high degree of feasibility. Furthermore, this project provides excellent training opportunities, skill advancement possibilities and career prospects for me and its results are expected to have a direct impact on the European society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 857,20
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 857,20
Il mio fascicolo 0 0