Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Drivers of Root Dynamics in Diverse Plant Communities

Obiettivo

There is increasing evidence for the positive effect of greater plant species diversity on primary production, nutrient retention, erosion resistance and stability in response to changes. Many of these benefits can be directly related to the rooting system, however, biodiversity research to date has mainly focussed on aboveground responses. Recent methodological advances, including molecular methods to analyse the belowground distribution of different plant species to identify soil biota, and advances in tracer methodology now offer new opportunities to increase our insight in these belowground properties and their drivers.
The objective of this project is to apply state-of-the-art methodology to 1) assess to what extent biodiverse vegetation improves rooting structure and b) elucidate the main drivers behind these rooting dynamics. The increased understanding of the belowground functioning of biodiverse systems has direct importance for many fields, including the sustainable intensification of agricultural systems and prevention of soil erosion.
In a desk study, I will analyse existing root data in order to assess the differences in horizontal root distribution in monocultures compared to mixtures. This will feed into the design of an experimental root study carried out in the unique Phytotron facility of Radboud University, in which I will combine state-of-the-art molecular techniques with my own expertise in tracer techniques, to investigate root development in species’ mixtures and its drivers.
This fellowship will be a perfect stepping stone in achieving my career goal to become a researcher at the top of the interdisciplinary field of plant-soil interactions in biodiverse systems. My quality as a researcher will be hugely improved by the new skills and deepened knowledge that I will acquire in this fellowship. My secondment at a Water Board will facilitate stakeholder interaction and dissemination in a field in which my research is directly applicable.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0