Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A mature Quokka for everyone – advancing the capabilities and accessibility of numerical solar cell simulations

Obiettivo

This project is placed in the field of photovoltaics (PV), which is on the eve of competing with conventional electricity generation on a purely economic basis, and is able to effectively tackle ecologic and socio-economic problems caused by the existing energy system based on fossil fuels.
It aims to help accelerating the R&D efforts into silicon solar cells, the dominating PV technology with a persistent market share of around 90%. Basis for this forms “Quokka”, a multidimensional silicon solar cell simulation tool recently developed by the applicant. Quokka is specifically designed for silicon solar cell conditions, which allows for valid simplifications to the general semiconductor modelling approaches, and sets it apart from generally more powerful commercial software and other free tools in terms of computational speed and ease of setup. Since its release for free early 2013, Quokka sees a rapid increase of usage amongst all major PV research institutes and manufacturers.
Within this project, the applicant will grow Quokka from its (capable) childhood to a mature simulation tool, being supported by the world-leading expertise in solar cells of the host institution, Fraunhofer ISE. One measure consists in coding optimized numeric routines to efficiently handle much larger mesh sizes, e.g. enabling the unprecedented and very useful capability of simulating a full size silicon solar cell. Furthermore, several physical models of highest future relevance will be identified, experimentally validated and added to Quokka’s capabilities. Accessibility to PV scientists, engineers and students in Europe and worldwide forms a key point of this project, and will be achieved by publishing underlying algorithms and validation cases, and by continued free hosting, integration and documentation on the leading web-portal for solar cell modeling.
This project will establish nothing less than the new standard for silicon solar cell simulation tasks, accessible for everyone.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0