Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effects of multi-scale rough patches on hydrodynamics and scalar dispersion in turbulent boundary layers

Obiettivo

The objective of the proposed research initiative is to experimentally investigate the effects of irregular multi-scale wall roughness on turbulent boundary layers. It is widely understood that wall roughness has a significant effect on turbulent boundary layers, however the majority of the existing research on this complex mechanism has been limited to homogeneous distributions of roughness covering the entire surface. Current models fall short for the majority of real-world flows that develop over surfaces with natural irregularities such as flows over ship hulls containing barnacles or atmospheric flows over cities or forests.

In this proposed research, a range of experiments will be carried out to investigate the flow around custom-manufactured patches of wall roughness placed within a turbulent boundary layer. Wall roughness elements will be designed using fractal patterns in order to isolate the multi-scale effects of the roughness geometry. Measurements will be performed in a wind tunnel and in a water channel at the University of Southampton (UoS), using a force balance to directly measure the wall friction, particle image velocimetry to measure the local flow structure, and planar-laser-induced fluorescence to measure the local dispersion for a variety of different patch topologies.

This work will further the fundamental understanding of turbulent boundary layer flows and will have practical relevance to environmental, transportation, and energy engineering by setting the groundwork for the understanding and parameterization of multi-scale roughness effects. This ambitious research initiative will be achievable by leveraging the combined expertise of the proposed Fellow in experimental fluid dynamics and turbulent shear flows and the expertise of the UoS in aerodynamics and turbulent boundary layer research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0