Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards a typology of Visigothic script: the Beatus British Library Add. 11695 and its potential for dating and localising Visigothic script manuscripts

Obiettivo

The main aim of the proposal is to establish a point of reference for the analysis of Visigothic script, the primary carrier of Latin writing in the Iberian Peninsula from the 8th to the 14th centuries. To date, most palaeographical analysis of Visigothic script has been conducted using a traditional methodology and following heterogeneous criteria, which has led to subjective results difficult to share or evaluate. In contrast, my research will create a computerised database of quantitative data by applying a specially designed method, a starting point that will allow codices written in Visigothic script to be described, compared and placed in their socio-cultural context. Innovative techniques for digital analysis of manuscript sources that will be acquired in the host institution will allow me to gain new insights into the analysis of the script while opening new avenues of research by applying digital tools to its study. The knowledge thus generated will be of great practical importance for future palaeographical and textual research establishing criteria upon which advanced studies can build. It will offer a means of understanding the script, its manuscripts, and its cultural context.
The study builds on the systematic analysis of one of the few codices written in this script that can be dated and geographically located with certainty: the copy of the Apocalypse of Beatus of Liébana kept at the British Library (Add. 11695). I aim to achieve six specific objectives:
A) Manual palaeographical study: (1) to determine how many scribes intervened in the copy of the codex, their graphic characteristics, (2) evolution, and (3) cultural context.
B) Digital palaeographical study: (4) to apply and evaluate computer-assisted techniques to the study of Visigothic script, (5) their viability and benefits, (6) to establish a point of reference for computerised analysis of Visigothic script codices by providing accurate graphic foundations to foster historical research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0