Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Immune modulation by lymph node stromal cell-derived extracellular vesicles

Obiettivo

Regulatory T cells (Tregs) are essential for maintenance of immune homeostasis and peripheral tolerance. The unique challenge to discriminate between pathogens and commensals requires the dynamic adaptation of Tregs to the microenvironment, particularly in the intestinal mucosa. Accordingly, although Tregs are primarily generated in the thymus, they can be also generated in the periphery, and gut-draining mesenteric lymph nodes (mLN) were shown to display a higher Treg-inducing capacity compared to skin-draining peripheral LNs (pLN).
Our previous data suggest that these site-specific functional differences of LNs can be attributed to fibroblastic reticular stromal cells (FRCs), and the high Treg-inducing capacity of mLN can be imprinted in LN stromal cells by commensal microbiota. To decipher the molecular details of these site-specific immune-modulatory differences we generated immortalized FRCs, and preliminary data suggest that soluble factors secreted by mLN-derived FRCs mediate the high Treg-inducing capacity of mLN.
The present proposal aims to identify molecules secreted from mLN-FRCs that modulate the differentiation of naïve T cells into Tregs. Special emphasis will be laid on the novel field of intercellular communication by extracellular vesicles (EVs), and both RNA-Seq and mass spectrometry approaches will be applied to identify the critical factors on a molecular level. To formally proof the functional importance of the newly identified candidate molecules, immortalized FRCs will be genome-edited using CRISPR-Cas9 technology and tested for their Treg-inducing capacity.
Gaining insight into the cellular-subcellular interactions and major molecular mechanisms of peripheral tolerance and Treg generation anticipates promising tools for future vaccine development and therapeutic applications to treat chronic inflammatory and autoimmune diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR INFEKTIONSFORSCHUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
INHOFFENSTRASSE 7
38124 Braunschweig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Braunschweig, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0