Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Pedestrian Behavior Modeling under Normal and Evacuation Situations

Obiettivo

In order to understand the nature of complex and collective dynamics of pedestrians during normal and evacuation situations, mathematical models and simulation tools are essential. Compared to vehicular flows, pedestrian movements show a more complex behavior, mainly because they are essentially two-dimensional and not limited to specific lanes. Moreover, in pedestrian dynamics, collective dynamics will be formed from individual human nonlinear interactions. Specifically, pedestrian behavior is the result of a series of interdependent decisions which are based on a specific plan. The plan is a latent (unobserved) variable resulting in a series of (observed) actions. However, in state-of-the-art pedestrian flow models, the latent plans and some observed actions are ignored. When it is implemented in simulation software, this leads to an unrealistic representation of individual pedestrian movements and collective crowd dynamics. In order to overcome this issue, a framework for integrated pedestrian behavior modeling based on the concepts of a short-term plan and action, is proposed. This framework integrates the following sub-models: Target Destination Choice Model, Pedestrian Route Choice Model, Pedestrian Pace State Model, and a Pedestrian Movement Model. It captures pedestrians' planning capabilities and interdependent decisions. The parameters of all the components of the framework are estimated jointly by observed pedestrian trajectories using maximum-likelihood theory. Finally, the above behavioral models will be incorporated in the traffic simulator, MovSim (Multi-model open-source vehicular-traffic Simulator developed by Technical University Dresden -TUD) to simulate the normal and evacuation pedestrian environment. This tool will be useful to develop guidelines for local authorities and organizers of mass events in larger cities of Europe and for designing the pedestrian facilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0