Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bacterial leaf symbiosis: what environmental factors influence it and does it drive host plant speciation

Obiettivo

Virtually all plants interact with endosymbiotic microorganisms that inhabit various plant organs. The biotechnological applications of endosymbiotic bacteria can be numerous (e.g. sustainable agriculture through biocontrol and biofertilization). Accordingly, current research efforts have focused on the molecular mechanisms involved in microbial endosymbiosis. Although these interactions can be beneficial, neutral or detrimental to the host and may play a larger role on host fitness and survival, the long-term effects of endosymbiosis on diversification patterns are still unknown. In this project, the ecological conditions for the establishment of leaf endosymbiosis and the long-term effect on the host plant speciation will be studied for the first time through a unique combination of plant diversity, endophytes, ecology and time. The key scientific objectives are (1) to identify the significant environmental factors influencing the presence of bacterial leaf symbionts and (2) to test if bacterial leaf symbiosis acts as a driver for speciation. This will enable us to answer under which circumstances endosymbiotic plant-bacteria interactions are established in nature, what is the stimulus of these interactions, and what are the consequences for the evolutionary history of both endosymbiont and host. This knowledge will provide a better understanding of the impact of long-term endosymbiosis on plant diversification processes. A central aspect of this proposal is the synergy between the applicant and the beneficiary. The pioneering PhD work of the applicant in the field of bacterial leaf symbiosis will now be taken to a new and predictive level by adding an evolutionary perspective with the help of the expertise of leading scientists studying the impact of biological interactions on biodiversity, state-of-the-art facilities including next generation sequencing and a vibrant and internationally renowned research community at the Natural History Museum of Denmark.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0