Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Imaging nucleic acid metabolism in cells

Obiettivo

In this project I, Pawan Kumar, a Nucleic Acid Chemist seek to team up with a pioneer in Nucleic Acid Chemistry and Biology (Professor Tom Brown) to carry out a highly interdisciplinary study at the University of Oxford to obtain deeper insights into DNA and RNA synthesis and metabolism in living cells and its application to cancer research. I propose to detect and quantify nucleic acid synthesis in proliferating cells by fluorescence without the requirement for toxic metal ions or antibodies. Earlier known methods such as [3H]thymidine and 5-bromo-2'-deoxyuridine labelling are either slow and labour intensive or require the use of harsh conditions. Incorporation of 5-ethynyl-2'-deoxyuridine into newly synthesized DNA and its subsequent detection with an azide derivative of a fluorescent dye under copper catalyzed alkyne azide cycloaddition (CuAAC) reaction conditions presents a better alternative. However, cytotoxicity of copper salts restricts its use for living cells. I will use the strain promoted alkyne azide cycloaddition reaction, Diels-Alder reaction, and inverse electron demand Diels-Alder reaction to study cellular DNA and RNA. None of these reactions require the use of toxic metal salts. I will develop the conditions under which both DNA and RNA will be stable, so that it will be possible to isolate intact fluorescent nucleic acids from cells for detailed analysis. I will prepare the modified nucleosides and use them to label newly synthesized DNA and RNA in cells enabling their detection by reaction with fluorophores by using metal free click ligation reactions. The study will provide a better understanding of the mechanisms regulating DNA replication and the interplay between transcription and DNA replication. In the project I will develop techniques to provide information on the toxic effect of antimetabolites used commonly in anti-cancer therapies, and for identifying the mechanisms of viral replication and understanding the viral life cycle.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0