Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Insights into cloudy exoplanet atmospheres

Obiettivo

Exoplanet science is a young and rapidly growing field of Astrophysics. One element crucial to advancing progress in the field is the analysis of exoplanet atmospheres, which carry unique information about the composition, birth and evolution of the planets. Exoplanets host clouds and haze that can mask the information imprinted in the planets’ atmospheres. Just as on Solar System planets, therefore, in order to successfully characterize exoplanets, understanding how clouds and haze form and their impact on atmospheric observables is essential. Motivated by these ideas, Exo-C will break new ground on three related aspects, namely: [1] the formation of upper-atmospheric haze through both neutral but also ion photochemistry; [2] the dispersion of haze through the atmosphere as transported by planet-wise winds; [3] the impact of cloud patterns on the net brightness of exoplanets. The Host Group is currently leading international efforts in exoplanet General Circulation Models (GCMs), as well as in atmospheric characterization; both aspects are key to the project and represent new expertise that will be gained by the Experienced Researcher (ER). The ER himself is well trained in the photochemical and radiative transport modelling of exo- and Solar System planet atmospheres, traits that complement those already existing in the Host Group. The multi-faceted expertise from the involved participants will provide the ideal framework to explore both the inter-disciplinary ideas set out above as well as new ones leading to long-lasting collaborations. The project is particularly timely because GCMs are becoming mature enough to enable comparison between model outputs and measurements in a way that will provide fundamental knowledge about exoplanet atmospheres and modelling capacities. Additionally, clouds and haze provide a critical yet currently missing link between GCMs and observations that the current project will help establish.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0