Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Family formation decisions and gender attitudes in crisis times: an international, historical and longitudinal comparison.

Obiettivo

During the last decades, Spain has experienced not only an strong decrease on its fertility levels but also a significant delay in its timing to childbearing, so much so that it has been considered one of the countries with the lowest-low and latest-late fertility in the world. This research aims to better understand the reasons behind young adults’ behaviors in family dynamics in a moment where it is possible to approach the impact of the economic crisis from different dimensions of the analysis. An extended scientific literature can be found about family formation dynamics and fertility, especially for European countries and mainly using a quantitative perspective. This mainly qualitative project proposes an innovative methodology to analyze the Spanish case from a three different perspectives of analysis: a cross-country comparison (five countries in 2012), an historical comparison (Spain 1985 vs. 2012) and a longitudinal comparison (Spain, same sample in 2012 and 2017). Furthermore, mixed methods will be applied considering the contextualization of qualitative data with quantitative data from census and surveys as complementary approaches; and the application of quantitative analysis to qualitative data. Main data from Spain in 2012 comes directly from the words of young adults in three different moments of their family formation decisions: i) to start a stable relationship; ii) to become parents; and iii) to expand the family after the first child. Main data consists of eighty (80) in-depth personal interviews already carried out to young adults between 24 and 35 years old, living in the Madrid and Barcelona metropolitan areas, that will be compared with an identical sample in the US, Sweden, Japan and Korea. Historical data comes from an existing comparable study from middle 80’s in Spain and longitudinal data will be obtained after re-interview in 2017 the same sample interviewed in 2012 for Spain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE ESTUDIOS DEMOGRAFICOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 191,20
Indirizzo
CERDANYOLA V GR UNIVERSITAT AUT BARCELONA EDIFICI E
08193 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0