Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterization of Key Epigenetic Targets in Hepatic Fibrosis and Hepatocellular Carcinoma Development. Generation of New Antifibrotic and Antitumoral Drugs.

Obiettivo

Liver fibrosis represents a common pathogenic pathway in most chronic liver diseases (CLDs) and cirrhosis, its end stage, is a huge healthcare burden. The main causes of CLD are chronic viral hepatitis B or C infection, alcohol abuse and obesity-linked steatohepatitis, conditions with increasing global incidence. Hepatocellular carcinoma (HCC) develops on this background of CLD as a multistep process in the context of chronic inflammation and cirrhosis. Among all non-hematological malignancies, HCC has the fastest rising incidence of any neoplasm in USA and Europe. Despite all the progress in understanding the cellular and molecular mechanisms of liver fibrosis and hepatocarcinogenesis, there are no effective therapies to halt fibrosis or quell liver cancer. Exposure to environmental factors triggers adaptative epigenetic mechanisms, including alterations in DNA methylation or post-translational modification of histones, which control gene expression and ultimately cellular behaviour in ways critical for the development of CLD and HCC. From the literature and our preliminary observations it is known that many of the enzymes carrying out these epigenetic events, such as DNA and histone methyltransferases, present altered expression and activity in CLD and HCC. The deposition of methyl marks in histones and DNA are very dynamic enzymatic processes, amenable to pharmacological intervention and therefore constitute attractive therapeutic targets. Our proposal has two main objectives: first the analysis of the expression, activity and pathological significance of DNA and histone-methyltransferases in models of CLD and hepatocarcinogenesis; and second the development of new efficacious DNA and histone-methyltransferase specific inhibitors with a good safety profile, which is critical when treating patients with compromised liver function. These new epigenetic therapies could be used to prevent CLD progression, and to treat HCC alone or in combination with existing drugs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION MEDICA APLICADA FIMA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
AVENIDA DE PIO XII 55
31008 Pamplona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0