Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum Effects in Multicolor Ultrafast Laser Processing: Broadening Boundaries of Classical Descriptions

Obiettivo

In this project the interaction of ultrashort laser pulses with semiconductor materials will be investigated on a principally new level by taking into account quantum effects that can emerge in highly-excited non-equilibrium matter. The central goal is to study bi-chromatic irradiation regimes which have been found to be extremely effective, compared to monochromatic laser beams, for various applications from micro-/nanostructuring of surfaces to nanoparticle generation and film deposition. This topic will be addressed through the development of a new powerful large-scale 3D model of laser-matter interaction. For the first time two modeling approaches will be combined, electronic structure theory and classical electrodynamics. Necessary steps to achieve these goals are:
• Making an existing classical FDTD model to be self-consistent via introducing feedback to the laser field from the swiftly evolving free electron population;
• Extending the model to the large scale 3D domain to account for realistic response of materials to polarized laser light;
• Modelling of the action of bi-chromatic laser light on semiconductors at the quantum level based on the time-dependent density functional theory (TDDFT); developing a theory of photo-ionization of materials by mixed laser wavelengths;
• Bridging classical large-scale simulations of ultrashort pulse excitation of semiconductors with quantum peculiarities of photo-ionization.
The key goal of the project is to demonstrate the power of the developed model in predicting the morphology of functionalized surfaces for materials of various properties under new irradiation conditions in collaboration with experimentalists at HiLASE. By providing in-depth understanding of underlying physics, this work will open the way to achieve the control over functionalization of semiconductor surfaces, thus, pushing this field away from empirical methods to a smart computer-predicted technique.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FYZIKALNI USTAV AV CR V.V.I
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 142 720,80
Indirizzo
NA SLOVANCE 1999/2
182 21 Praha 8
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 142 720,80
Il mio fascicolo 0 0