Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structural role of protein splicing factors in promoting an active configuration of the spliceosome's RNA catalytic core

Obiettivo

The spliceosome is a ribonucleoprotein machine that excises introns from pre-messenger RNAs. During my phD, I identified RNA ligands for the magnesium ions that catalyze these splicing reactions and showed that the spliceosomal U6 and U2 small nuclear RNAs form a structure resembling group II self-splicing intron RNAs. Although the spliceosome's catalytic core is RNA-based, numerous spliceosomal proteins promote the proper catalytic fold of this RNA core, juxtapose the reactive pre-mRNA elements with the U6 metal sites, and regulate spliceosome dynamics during the splicing cycle. Indeed, the Prp8 protein cross-links with the critical nucleotides of the catalytic RNA core and its crystal structure, reported recently by the host laboratory, revealed a cavity that accommodates the catalytic RNA core. Moreover, several helicases, such as Brr2 and Prp16, promote an active configuration of the U2/U6 RNA core and associated proteins and regulate their dynamics. The arrangement of such proteins in the assembled spliceosome and their interactions with the RNA core is presently unknown due to the lack of high-resolution structures of any spliceosomal complexes. I will study biochemically in vitro the interactions between the U2/U6 core and key proteins necessary for an active fold of the RNA core, with the goal of reconstituting and solving the high-resolution structure of a minimal active U2/U6 RNA core in complex with the reactive pre-mRNA sites and surrounding proteins including Prp8. In parallel, I will employ recent advances in cryo-electron microscopy sample preparation, imaging, and data processing, which were pioneered at the host institute, to obtain high-resolution (at least 7 Angstroms) three-dimensional reconstructions of endogenous fully assembled spliceosomes stalled at specific splicing stages. These studies promise to provide unprecedented structural insihgt into the configuration and dynamics of key RNA and protein elements of the spliceosome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0