Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Riblet-Surfaces for Improvement of Efficiency of Wind Turbines

Obiettivo

The main objective of Riblet4Wind is the transfer of a technology that has already demonstrated its capacity for increasing the energy efficiency in the aeronautics sector, to the wind energy industry.

Application of functional coatings with riblet structure will improve the drag to lift ratio of rotor blades significantly. Wind tunnel experiments have proven the capability of this riblet-coating technology to increase the efficiency of wind turbines by up to 6%.

This direct effect will allow gaining the same amount of electrical energy with smaller rotor blades. Indirect effects will increase the benefit to approximately more than 10%:

• The improved drag to lift ratio will allow operation at lower wind speeds. The earlier cut-in of the WTG will improve the facility to balance in the electrical grid system.

• The riblet structure improves the stall and turbulence behaviour of the rotor blades thus allowing also operation at higher wind speeds and/or operation in less optimum wind conditions, e.g. changing wind directions or gusts.

• The improved drag to lift ratio will reveal design options due to changes of the design loads.

• The riblet structure will also result in a substantial reduction of noise emissions.

It is expected that the interaction of direct and indirect effects will contribute significantly to the targets of the European Wind Energy Technology Platform (TPWind) as declared in the new Strategic Research Agenda / Market Deployment Strategy (SRA / MDS) : a reduction of levelised costs of energy (LCoE) by 20% (onshore) respectively 50% (offshore) until 2028 (LCoE reference 2008).

Beyond the focus of the topic H2020-LCE3-2014 the riblet-paint technology can also be applied on existing rotor blades, thus supporting retrofitting of existing wind turbines and maximising the benefit.

In total Riblet4Wind aims at demonstrating the successful transfer of the riblet-coating technology and the semi-quantitative assessment of the direct and indirect effects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 118 250,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 118 250,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0