Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigation of the Type VI secretion system-associated toxins of Burkholderia thailandensis

Obiettivo

Secretion systems are evolved machineries enabling bacteria to deliver toxins and virulence factors, called effectors, into target cells to enable the onset of infectious diseases. Uncovering these effectors is essential for the understanding of bacterial pathogenesis and the establishment of appropriate therapeutic strategies to tackle infectious diseases. The recently identified Type Six Secretion System (T6SS) is conserved in environmental and pathogenic Gram-negative bacteria. The T6SS is an organelle structurally akin to an intracellular and membrane-bound contractile phage tail used for the delivery of toxins into prokaryotic and eukaryotic target cells. The importance of this system in the context of infection is highlighted by its ability to not only target eukaryotic cells during bacterial infection, but additionally to target other bacteria co-infecting mammalian and plant hosts. Despite the recent advances made in understanding the mechanisms underlying the T6SS dynamic, very little is known about the T6SS effectors repertoire used by life-threatening pathogens, such as Burkholderia pseudomallei, and for which, vaccine strategies are currently unavailable. In the proposed research, a combination of high-throughput and cross-disciplinary technologies will be used to uncover and characterise novel T6SS effectors in B. thailandensis, a surrogate organism closely related to B. pseudomallei. This will 1) identify new T6SS effectors targeting eukaryotic cells, using a reporter-based transposon screening and 2) identify novel T6SS toxins targeting prokaryotic cells, using a genome-wide saturation mutagenesis strategy. The outcomes of the proposed research will identify the key cellular stages hijacked by the T6SS during the infection of a host, while exposing potential new bacterial targets exploitable for the development of novel antimicrobial strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF HYGIENE AND TROPICAL MEDICINE ROYAL CHARTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 276 107,40
Indirizzo
KEPPEL STREET
WC1E 7HT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 276 107,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0