Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Variation on a theme: evolutionary-developmental insights into the Asteraceae flower head

Obiettivo

Plant reproduction relies on flowers and their arrangement into inflorescence –two interrelated traits that exhibit impressive variation between plant lineages and constrain crop yields and horticultural forms. A key aim in evolutionary biology is to unravel how the modification of genetic networks has led to the diversification of reproductive plant architecture and floral form. This project addresses this aim by seeking to understand how two fundamental biological processes, floral architecture and symmetry, have evolved in the daisy family Asteraceae, with unique combinations of these traits. Much of the research on Asteraceae has concentrated on model plant systems with simple heterogamous capitula (e.g. gerbera, sunflower). We propose an original and novel evolutionary-developmental (evo-devo) approach to floral evolution, by bringing to this field the species of Asteraceae with secondary heads (=syncephalia). This unique capitulum architecture has arisen from two rounds of capitulescence (i.e. inflorescence condensation followed by simplification) during their evolution. Syncephalous species which comprise ca. 70 genera from 11 tribes provide an invaluable source of material for deciphering the genetic basis of capitulum evolution since their genomes bear the signature of two inflorescence shifts toward capitulescence. Our approach, integrating the most recent experimental and theoretical developments in evo-devo and genomics fields, provides a unique opportunity to ask fundamental questions relating to coordinated trait evolution, and to increase our understanding of how genetic pathways have been altered or co-opted during the evolutionary diversification of flowers. The knowledge gained has the potential to open up novel molecular breeding strategies for developing improved varieties of horticultural and crop plants in this family of great economical importance (e.g. artichoke, chrysanthemum, gerbera, knapweeds, lettuce, sunflower).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROYAL BOTANIC GARDENS KEW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
ROYAL BOTANIC GARDENS KEW
TW93AB Richmond
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Hounslow and Richmond upon Thames
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0