Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ocean Limiting Nutrients – Examination from Space

Obiettivo

Marine phytoplankton are the conduit for the flow of energy and carbon into the ocean; consequently they are responsible for the distribution of global fish stocks and regulate climate. Fundamental insights into the productivity of marine phytoplankton can be gained from determining which nutrients are limiting phytoplankton and how these are being altered due to climate change. The approach to investigate nutrient limitation of phytoplankton thus far has been to conduct observations and experiments at sea; however, these activities require substantial investment of resources (ship-time and personnel) and only reveal a snapshot in space and time. A method for making synoptic, low-cost observations using remote sensing would be invaluable. Phytoplankton abundance can be monitored from space using satellite images of ocean colour and a major breakthrough would be to extract a diagnostic signal of phytoplankton stress to monitor patterns of nutrient limitation. Phytoplankton fluorescence signals detected by sensors on satellites carry significant potential for doing this, yet fundamental uncertainties underlying what exactly regulates the signal firstly need to be resolved. Here we propose to perform experiments in targeted regions of the global ocean to address these uncertainties and develop an algorithm to reveal global nutrient limitation patterns of marine phytoplankton using satellite-detected fluorescence. The overarching objectives of the project are to (i) conclusively assess the influence of nutrient limitation other environmental variables on phytoplankton fluorescence characteristics; (ii) implement a correction of the phytoplankton fluorescence signal detected by satellites to reveal global nutrient limitation patterns; and (iii) apply this new understanding of resource limitation patterns in global biogeochemical models to more realistically project the impact of future global environmental change on phytoplankton, fisheries and carbon cycling.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR OZEANFORSCHUNG KIEL (GEOMAR)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
WISCHHOFSTRASSE 1-3
24148 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0