Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sea ice across Dansgaard-Oeschger events in Greenland

Obiettivo

The Last Glacial climate of the Northern Hemisphere was punctuated by abrupt millennial scale changes called Dansgaard-Oeschger (DO) events, clearly recorded by Greenland ice core temperature proxies. The underlying mechanism responsible for the recurring cycles of ~10°C rapid increase, followed by gradual cooling, remains uncertain. Many studies suggest that large changes in sea ice extent played a major role in their causation. Sea ice is closely linked to climate; changes in sea ice extent feedback positively on Arctic temperature—a phenomenon of great relevance to the future of Arctic sea ice in our changing climate. This project combines Greenland ice core chemistry records with atmospheric chemistry transport modeling in order to constrain Arctic sea ice variability across DO events. Records of sea salt (Na+), and methane sulphonic acid (MSA), from four ice cores will be analysed for spatial and temporal variability across DO events. The controls on marine aerosol deposition over the Greenland Ice Sheet will be investigated using a atmospheric chemistry transport model, Cambridge p-TOMCAT, which has been successfully deployed for the Antarctic. The relative influence of sea ice and other factors e.g. meteorology, on ice core chemistry variability will be assessed using sensitivity tests that will also provide an indication of the gross sea ice changes in required to reproduce the significant sea salt changes recorded in ice cores. Furthermore, an atmospheric chemistry transport model, that can be interfaced with fully coupled ocean-atmosphere climate model output, will be optimised according to our findings. This model will be run with palaeoclimatic boundary conditions to obtain scenarios of sea ice change consistent with the ice core chemistry data. Separate tests will constrain the magnitude of sea ice retreat at the onset of DO events and the temporal evolution of sea ice conditions as climate cools from warm interstadial to cool stadial conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0