Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Christian Diversity in Late Antique Sirmium (ca 350 – ca 450): A Historical, Literary and Theological Study

Obiettivo

This research follows a Christian community situated on the edge of Central Europe and the Balkans during an intense period of struggles towards its self-definition amongst religious dissent, socio-cultural diversity and political and military hardships. All these resulted in a regionally coloured Christianity, the main characteristics of which are visible in the material as well as literary heritage of this community. The setting is the 4th - 5th century A.D. Sirmium – modern Sremska Mitrovica (Serbia). At the time, Sirmium was one of the capitals of the Roman province Pannonia, an area which now comprises parts of modern Austria, Hungary, Croatia and Serbia. It is vital to understand the history of religious diversity and identity in that region, which continues to puzzle Europe with its rich cultural heritage, but also with its controversial political, ethnical and religious past. This research will contribute to the better understanding of European culture, and its religious and cultural memory, reinforcing the idea that the concrete realization of Christian identity varies according to context and that there is a complex relationship between religious diversity and identity in a particular place. Once verified with regard to Sirmium, this type of research can be extended to other places / regions in the late antique Mediterranean world. In particular, the applicant envisages a long-term research project on Christian identity in Roman Pannonia and a network of late antique Middle Danube studies. All these will lead to the pursuit of a tenure-track academic position that will enable the applicant to implement this larger Pannonian research. The University of Exeter is the ideal location: it is a growing centre of Late Antique studies, with a cluster of research projects on ‘Identities and beliefs’ in the ancient world. The fellow will extend her skills by being in Exeter, and will contribute her linguistic and historical expertise to their on-going research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0