Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cerebellar Spiking Model For Real-time Closed-loop Sensorimotor Control

Obiettivo

Understanding how the brain processes and represents information is at the core of experimental studies of the Central Nervous System (CNS). A network of brain subsystems mediates information processing through distributed neural computation and dynamic patterns of neural activity. Over the last decades, studying how these patterns are elicited in the CNS under specific behavioural tasks has become a break through research topic in integrative neuroscience. These specific tasks are related to the concept of embodied cognition, according to which the primary goal of the CNS is to solve and facilitate the body-environment interaction.
This project focuses on the cerebellum, a brain region that plays a crucial role in body-environment interaction, with a primary function related to adaptive motor control and coordination. The functional characteristics of the cerebellum make it a perfect candidate to start modelling and building an embodied nervous system. The cerebellar capability of performing adaptive information processing mediating sensorimotor control will be evaluated in specific tasks. Additionally, the emergence of cognitive-like representations will be studied by focusing on how models of the environment/tools can be acquired through a closed-loop sensorimotor interaction.
This project sets forth a multidisciplinary methodology combining neuromimetic models and embodied neurorobotics. Simulated neural models and robotic experiments will guarantee full access to the system properties, which will be assessed through both qualitative and quantitative performance indicators to facilitate a constructive cross-validation against neurophysiological data. This approach will also allow us to predict new functional roles of specific cell/network/topology properties.
The goal of this project lies on moving forward the knowledge frontiers in integrative neuroscience and biological control, thus boosting the candidate position at the cutting-edge of these fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SORBONNE UNIVERSITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
21 RUE DE L'ECOLE DE MEDECINE
75006 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0