Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Forecasting oil prices, oil price volatility and economic policy uncertainty

Obiettivo

Oil price and oil price volatility forecasts are of major importance, given the oil market is well crowded by participants who proceed to decisions based on these forecasts (e.g. oil traders, monetary policy authorities, etc). The current state-of-the-art forecasting techniques, though, (i) involve a trade-off among internal consistency, forecasting accuracy and easiness to communicate aspects and (ii) do not use ultra high frequency data. Thus, this exciting and innovative project aims to develop new econometric model frameworks to forecast oil price and oil price volatility, which will be successful in enhancing internal consistency, forecasting accuracy and easiness to communicate extracting added-value (in terms of predictability) information from the ultra high sampling frequency. In addition, this project aims to use the forecasted oil price volatility to predict the economic policy uncertainty in Europe, given that oil price shocks exert significant impact on the effectiveness of economic policy. This project will allow the researcher to advance his existing scientific and transferable skills through the cutting-edge training in the state-of-the-art forecasting techniques, as well as, in programming, consultancy and policy formulation skills. The outcome of this training (i) will provide the fellow with an invaluable opportunity for the development of a pioneering research agenda and (ii) will position him as an internationally recognised scholar that contributes to research excellence in Europe. The established capacity of the fellow as an independent researcher in the area of energy economics, the expertise of the scientist-in-charge in state-of-the-art forecasting techniques and the infrastructure of the host organisation offer great complementarities, which will allow these highly innovative model frameworks to be realised. This project will have a great impact not only to the researcher, but also to the host organisation and to the European Research Area

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANTEIO PANEPISTIMIO KOINONIKON KAIPOLITIKON EPISTIMON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 164 653,20
Indirizzo
ODOS SYNGROU 136
176 71 Kallithea Athina
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Νότιος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 164 653,20
Il mio fascicolo 0 0