Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanofiber-based atomic Bragg structures

Obiettivo

In this proposal, we want to create an atomic Bragg structure by carefully adjusting the inter-atomic spacing between nanofiber-trapped atoms to approach a Bragg resonance. The structure allows to engineer the atom-nanofiber coupling for quantum-information applications. We hence build on the recent rapid progress of a novel light-matter interface based on an atomic ensemble trapped in an optical lattice created by the evanescent field of nanofiber-guided light. The small effective area of the evanescently guided light field results in a large optical depth per atom on the few-percent level. The number of atoms can easily reach several thousands for nanofibers with a length of few millimeres. In combination with the proven coherence properties, it is an ideal candidate for the implementation of fundamental building blocks for quantum information processing (QIP), such as efficient fiber-integrated quantum memories for light and optical nonlinearities on the few-photon level. However, in view of recent discoveries related to the coupling between polarization and propagation direction of the nanofiber modes, we believe that the true potential of the nanofiber system can only be unleashed by developing specialized protocols. Those protocols need to take the extraordinary polarization properties of the nanofiber-guided modes and the multilevel structure of the atoms into account. Specialized protocols will benefit from the enhanced coupling of the atoms to the nanofiber provided by the Bragg structure. We will characterize the transmission and reflection properties of the nanofiber-coupled atomic Bragg structure, with special attention to polarization effects. Subsequently we will demonstrate how the Bragg resonance can be used to enhance the spontaneous emission of the atomic array into nanofiber-guides modes with a desired propagation direction and how this significantly improves the success rate of the DLCZ quantum memory protocol.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 178 156,80
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 178 156,80
Il mio fascicolo 0 0