Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flexible Complementary Hybrid Integrated Circuits

Obiettivo

The research and development in the field of flexible electronics in recent years has shown that this technology could be a promising key enabler for future consumer applications due to several advantageous characteristics that are absent from any incumbent technology. These include; unique form factor that allows realisation of unconventional electronics such as bendable displays, as well as the inexpensive/high throughput processing that enables realisation of large-area devices such as sensor systems and/or low-cost disposable electronics e.g. medical diagnostics, identification systems. However, the realization of high-performance integrated circuits on flexible substrates for a low-cost/high-volume market still remains very challenging, primarily due to material and process related limitations. The proposed work program follows a unique approach in order to overcome these limitations through the use of solution-processable organic and inorganic semiconductors in combination with optical sintering methods for rapid material processing. The latter will allow the fabrication of hybrid complementary integrated circuits with performance characteristics beyond the current state of the art on arbitrary substrate materials including flexible temperature-sensitive substrates (e.g. plastic) within a fraction of time compared to conventionally used curing methods (e.g. thermal annealing). This multidisciplinary research work opens new insight into hybrid low-temperature additive transistor technologies and promises very valuable original results merging the broad understanding of the novel organic transistor technologies with novel solution-processable inorganic semiconductors in a complementary hybrid transistor integration process which will be beneficial for the further development of low-cost and large-area electronic systems of the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0