Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identification of genes and pathways regulated by the HAT activity of MOZ

Obiettivo

The research programme will comprise the study of the Histone acetyl transferase (HAT) MOZ (Monocytic leukaemia Zinc finger) a critical player in the development and maintenance of the haematopoietic system. In addition, translocations of MOZ are associated with Acute Myeloblastic Leukaemia. Given the importance of this protein in haematopoiesis and leukaemogenesis, it would be essential to further understand the function of MOZ and in particular to identify the genes regulated by its HAT activity of MOZ. A mouse line specifically mutated to abrogate the HAT enzymatic activity of MOZ has been developed in the host laboratory, and represents a powerful and unique tool for the study of MOZ HAT activity. Using Chromatin ImmunoPrecipitation followed by sequencing (ChIP-seq), genome wide targets of MOZ will be determined and the consequences of the deletion of its HAT activity on the epigenetic landscape will be investigated through the survey of several histone modifications and RNA polymerase II recruitment. The non-histone targets of MOZ will be identified through the SILAC technique. Finally a MOZ murine leukaemic model has been developed, based on the transduction of bone marrow cells with a retrovirus encoding MOZ-TIF2, one of the fusion proteins involving MOZ. ChIP-seq will be performed in these leukaemic cells to identify genes targeted by MOZ-TIF2 and changes in epigenetic marks at these loci. Overall, this project will provide a better understanding of MOZ HAT activity in haematopoiesis and leukaemogenesis. Crucially, this project will enable Dr Anne Largeot to obtain and develop a wide range of new and transferable skills through a variety of multidisciplinary training programs. Relying on the knowledge and expertise of her supervisor and the exceptionally high calibre of the Cancer Research UK Manchester Institute, this project will enable Dr Anne Largeot to achieve her long-term objective of obtaining a leadership position in a competitive European Institute

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0