Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IgA-based oral therapy for protection of piglets against infection with enterotoxigenic E. coli.

Obiettivo

Postweaning diarrhoea (PWD) in pigs is responsible for important economic losses in the global pig rearing industry. This illness is predominantly caused by enterotoxigenic E. coli strains carrying the F4 (ETEC-F4) and F18 (ETEC-F18) fimbriae. There is no treatment available to fight PWD except using antibiotics. However, the prophylactic use of antibiotics is forbidden in Europe and is expected to become forbidden in the rest of the world because of increasing abundance of resistance genes. Delivery of sIgA to mucosal surfaces as passive immunotherapy agent is a very promising strategy to prolong maternal lactogenic immunity against post-weaning infections. The aim of this project is to produce sIgA-like anti-ETEC antibodies in a cost-effective platform. Twenty different anti ETEC-F18 antibodies in a sIgA-like format will be engineered from phage display-selected variable domains (VHHs) currently available in the host institute. The synergistic or additive neutralisation effect of oligoclonal antibody cocktails will be evaluated using ETEC-F18 in vitro villus adhesion assays. The different antibodies will be produced first by transient expression in Nicotiana benthamiana and second in seeds of Arabidopsis thaliana transformants. An in vivo ETEC-F18 challenge will then be performed using two groups of piglets, one receiving the most effective seed-derived feed formulations and the other one receiving regular feed (negative control group). The sIgA antibodies of the elite oligoclonal formulation will then be transferred to biosafe soya seeds as production platform. These steps will lead towards the development of scalable procedures to obtain a cost effective bulk production of a feed based prophylaxis against ETEC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0