Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Co-Benefits and Conflicts between CO2 sequestration and biodiversity conservation in European Forests

Obiettivo

Intact forests harbor large amounts of carbon and unique biodiversity, suggesting that protecting forests may benefit climate change mitigation and biodiversity conservation alike. Yet, forests also provide other essential services, from timber to energy to recreation. Balancing these multiple, sometimes conflicting objectives requires understanding trade-offs and synergies among them. A key question in this context is whether schemes to maintain or increase carbon stocks through forest management actually co-benefit biodiversity. Although frequently promoted, assumptions about such co-benefits have not been rigorously assessed. Forest and CO will test whether policies designed to protect either biodiversity or carbon in Europe’s temperate forests are synergistic or conflicting. Three work packages (WP) will focus on both unmanaged, old-growth forests, representing a baseline for key ecosystem functions, and managed forest, constituting the majority of Europe’s forests. WP1 will build a network of forest researchers to gather existing data on old-growth forests in Europe, and create the first map of their distribution. WP2 will use plot-level data to model the relationship between forest biodiversity and carbon storage, and assess whether this relationship differs between old-growth and managed forests. WP3 will test whether carbon/biodiversity co-benefits vary, when scaled up to broader extents, using satellite products and vegetation-plot databases. This action will provide new insight into the synergies and trade-offs between carbon and biodiversity in temperate forests and develop methods to map these trade-offs. Scientifically, this will contribute substantially to the fields of forest ecology, conservation science, and sustainability science. From a policy perspective, Forest and CO will help to tailor forest management options to jointly foster carbon and biodiversity, thereby contributing to key policy goals on curbing climate change and biodiversity loss.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0