Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mixotrophy among small marine phytoflagellates – prevalence and impact on prokaryotic communities

Obiettivo

Mixotrophy, i.e. the use of photosynthesis and prey uptake for growth, is increasingly recognized as a major trophic strategy for small (≤ 20 µm) phytoflagellates, which are responsible for a significant fraction of global primary production. In fact, marine primary production in many areas is now thought to be supported by organic P and Fe derived from prey. Despite this, a consistent picture of the overall relevance of bacterivory in open ocean and coastal mixotrophic small phytoflagellates (MSP) is lacking. Additionally, a strict dichotomy between `phytoplankton´ and `zooplankton´ is still overwhelmingly employed in models predicting the flow of matter and energy through marine systems, leading to potentially flawed and misleading predictions on ecosystem productivity and the health of global fisheries. This is especially significant when considering that anticipated environmental changes related to climate change are expected to shift the phototrophy/mixotrophy balance, with largely unknown consequences. The present study will combine culture and field work to 1) determine how shifts in environmental conditions related to e.g. season, influence coastal MSP abundance, identity and bacterivorous impact on the whole prokaryotic community, and on specific prokaryotic groups, such as unicellular cyanobacteria; and 2) analyze the importance and basic regulation of bacterial uptake for understudied coastal MSP. The proposed project excellently fuses the expertise areas of the experienced researcher, Dr. Anderson (bacterivory and predator-prey interactions), with the supervisor, Prof. Hansen (mixotrophic phytoflagellates) and the international collaborators, Prof. Jürgens (protist diversity and microbial food web interactions) and Prof. Scanlan (unicellular cyanobacteria), leading to an optimal exchange of knowledge for a successful project outcome. It will additionally restart and further the promising scientific career of Dr. Anderson after her maternity break.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0