Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genetic and Lifestyle Origins of Inflammation in Depression

Obiettivo

Depression produces substantial societal costs. Its cause is unknown and treatments are suboptimal. Inflammation may be involved in depression. People with depression have elevated levels of inflammatory mediators in the blood, although it is unclear whether the source is genetic, environmental, or some interaction. A likely environmental source is unhealthy lifestyle behaviours. To progress the field, studies must more directly test the causal status of the inflammatory hypothesis of depression; specifically, whether inflammation-related genetic polymorphisms or whole polygenic risk scores interact with unhealthy lifestyle in depression and its remission.

I will address these unanswered questions in a Marie Skłodowska-Curie European Fellowship with Professor Penninx’s research group at VU University Amsterdam; world-leaders in the investigation of psychobiological causes of depression. I will collaborate with experts in genetic epidemiology and the inflammatory hypothesis of depression and complete sophisticated statistical analysis of data from the longitudinal Netherlands Study of Depression and Anxiety (NESDA; PI Professor Penninx). It will result in at least four peer-reviewed research articles, related conference presentations, and opportunities to more broadly disseminate the findings.

Undertaking this research along with formal training and mentoring will enhance my academic profile, scientific experience, and content expertise in the psychobiological causes of depression, to enable me to develop into an independent, leading researcher. The proposed research contributes to the EU priority of addressing “societal challenges” to improve lifelong health and wellbeing of all. Providing evidence for the contribution of genetics, inflammation and unhealthy lifestyle to depression will provide opportunities for identifying people at risk of depression, treating depression, and developing individual and public health prevention strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING AMSTERDAM UMC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 73 013,08
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 73 013,09

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0