Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular Imprinting mediated regulation of cell behavior and related biomedical applications

Obiettivo

Tissue engineering or regenerative medicine, with its ultimate aim of developing true human replacement parts, has recently made enormous progress. The field refers to the use of human cells to replace or regenerate tissues or organs. Ideally, biomaterials for tissue engineering should efficiently mimic functionalities of the natural extracellular matrix (ECM). Hence surfaces of biomaterials should be engineered for dynamic control of cell behaviour. The objective of this proposal is to exploit molecular imprinting as a dynamic methodology for biofunctionalization and tissue engineering. Building on our previous proof of concept demonstration of systems for cell sheet harvesting, we expect to hereby obtain dynamic biofunctionalization of surfaces and overcome limitations of currently used methodologies (e.g. ligand leaching in non-covalent approach, loss of bioactivity in covalent approach, and lack of means for dynamic control of cells adhesion in both). The specific objectives of the proposal are as follows:
1) To establish bioimprinted hydrogels with thermo-responsive affinity to bioactive cell adhesive peptide as a generic platform for dynamically regulating cell adhesion and migration.
2) To develop thermo-responsive DNA aptamer imprinted hydrogels for dynamic recognition of specific cells via cell-aptamer interactions, and using as a platform for capture and release tumor cells.
Therefore, this proposal will mimic the in vivo dynamic characters of the ECM and allow to obtain controllable cell behaviours in artificial biomaterials, thus having potential applications in medical diagnostic and regenerative medicine.
Bringing together a highly talented and creative experienced researcher, who has already contributed decisively to the field, with a leading research group in the field of molecular imprinting and biomedicine will allow for the aforementioned objectives to be successfully accomplished.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MALMO UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
NORDENSKIOLDSGATAN 1
205 06 MALMOE
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0