Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Time of damage in classic galactosemia: is prenatal toxicity a determinant factor?

Obiettivo

The TIME project aims to ascertain the time at which the toxicity observed in classic galactosemia begins, particularly if it begins prenatally. Recent advances in the molecular bases of classic galactosemia have taken research a step further towards therapy development. Therefore, it is of utmost importance to elucidate when the damage accurately begins, in order to define the time at which therapy should be initiated so that it can effectively prevent the development of long-term complications.
The Galactosemia Research Group (GRG) in Maastricht has recently developed a zebrafish model of classic galactosemia, which is particularly indicated for studying developmental processes. I will use transient embryological- and whole life-knockout galt-zebrafish to analyze damage in target-organs at different stages of pre- and post-natal development and compare them to the wild-type fish, which will allow determining the exact time of damage onset in classic galactosemia.
The GRG is a world-renowned multidisciplinary group that will strongly enhance my professional and personal qualifications as a researcher. In turn, I will contribute with my expertise in molecular bases of rare metabolic disorders.
This project constitutes a major milestone for this disorder, as it will allow the development of an effective treatment, which in turn will decrease galactosemic patients' requirement for medical assistance and by making them fit to work and to fully engage in the society.
Prof. Patrick Cunningham (Trinity College, Dublin) once said: To be a researcher is not just to be in the laboratory, you work for the world, you work for the society. This sentence illustrates what I have always felt to be my purpose as a researcher. Ever since I initiated my scientific career that I am fully committed in taking research in rare disorders towards the improvement of patients’ health and lives, and this fellowship constitutes an important step towards that commitment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0