Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hydraulic functional traits as determinants of forest function and drought responses. Putting xylem and phloem attributes into the functional trait map.

Obiettivo

Forests provide key ecological services such as the regulation of energy, carbon and water balances from local to global scale. These are however under severe pressure due to climate and land use changes, especially in the Mediterranean basin where limited water availability is prominent. It is thus crucial to identify the forest species and areas that are likely to be more vulnerable to reduced water availability and establish how changes in forest composition and structure will impact key ecosystem services. In this project, we will use the functional trait concept to bridge between tree, population, species and forest level and as such enlarge our capacity to predict where and when dramatic changes in forest ecosystem services are likely to occur, especially focusing on the role of phloem and parenchyma tissue in tree and forest functioning in relation to drought. Our objectives are to (i) measure phloem and parenchyma traits of 104 populations of 7 dominant tree species in Catalonia and Portugal, study the relationships between these traits and other hydraulic and functional traits and quantify their variability along gradients in water availability, (ii) integrate phloem and parenchyma traits in the theoretical framework describing tree responses to drought, (iii) determine which combination of traits is the best predictor of drought resistance at intra- and interspecific level and (iv) test how and to which extent variability in phloem and parenchyma traits influences forest performance at different ecological scales and forest vulnerability under climate change scenarios. Classical wood anatomy and plant physiology methods will be used as well as novel 3D techniques and recently developed models will be combined and extended. Our results will contribute to the knowledge needed to design effective strategies to deal with climate change. Transferring it to managers and policy makers, as well as to the society at large, is thus a focus of the proposal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACION ECOLOGICA Y APLICACIONES FORESTALES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA EDIFICI C
08193 Bellaterra
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0