Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanisms of kinesin-dependent RNA transport and translational regulation

Obiettivo

Active mRNA transport and localisation are crucial for spatiotemporal control of gene expression. In neurons, dendritic mRNA transport and local translational control are required for synaptic plasticity and memory formation. Misregulation has been linked to severe diseases. RNA-binding proteins (RBPs), kinesin motor proteins, mRNAs and noncoding RNAs (ncRNAs) are involved in dendritic mRNA transport and translational regulation. Still it is not known which essential set of factors is required to enable kinesin-dependent mRNA transport. Further, many RBPs required for mRNA transport simultaneously act as regulators of translation. How these crucial activities are mechanistically linked is unsolved. To anwswer these questions, this project aims to reveal essential mechanisms by two independent biochemical in vitro reconstitution approaches: (1) I will reconstitute kinesin-dependent transport of a dendritically localised mRNA and noncoding RNA using candidate proteins and RNAs from literature and an unpublished result of the host laboratory. (2) I will analyse the dual function of RBPs in mRNA transport and translational regulation. To this end, a microfluidics-coupled in vitro translation imaging assay (TIA) will be developed to study the effect of RBPs and ncRNAs on translation in real-time. Finally, the in vitro motility assay will be combined with the TIA to investigate the impact of translational regulation on mRNA transport. Using these techniques I will address key questions: (i) Which are the essential components required for kinesin-dependent mRNA transport? (ii) How are mRNA transport and translational regulation mechanistically connected? This project aims to unravel fundamental principles, improving our knowledge of neuronal mRNA transport and gene expression on a mechanistic level. Additionally, the experimental framework developed herein will enable the field to answer further important questions relating to the growing field of localised translation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0