Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Technological change at the South-western limits of the Mediterranean basin during Neolithic and early Chalcolithic times: pottery production and consumption

Obiettivo

This project examines the radical social changes which took place in the South-western Mediterranean basin during the Neolithic and the beginning of the Chalcolithic period, and specifically the interactions between North Africa and the southern coast of the Iberian Peninsula across the Straits of Gibraltar. It takes an explicit technological approach informed by Material Culture Studies which uses the reconstruction of the craft of pottery manufacture to inform our understanding of social transformation.It comprises the first research programme focused in pottery analysis across a wide area of study, including North African and European production, the first of which remains mostly unknown until now.
The methodology employed is an integrated approach based on instrumental analysis of pots (optical petrography and SEM), including morphological, ornamental and functional characterization of ceramic products; as well as the comparison of ceramic fabrics with potential raw materials in the study areas.
A number of key archaeological questions are addressed in this way. The time period considered sees changes in food production, along with increased sedentism and specialization in craft production of ornaments. While Neolithic cultures have often been defined according to their pottery and their stylistic groups, it is the technological traditions associated to them will allow us to explore mechanisms of knowledge transmission and innovation, labour organization and the construction of exchange networks. These are all key aspects which allow us to explore the links between technological change and the social change in the human communities in the area in study, at a time when semi-nomadic groups adapt to sedentary ways of life with the emergence of social asymmetry and labour specialization in the early Chalcolithic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0