Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovation Systems in Financial Crisis: Technological Dynamics, Industrial Structure and Business Cycles

Obiettivo

This research project will investigate from an empirical, theoretical and normative perspective the impact of financial crisis on innovation systems, and in particular knowledge networks and technology clusters, and by extension, on technological trajectories, industrial dynamics and economic growth of afflicted EU economies. It will also explore the latent link between technological dynamics and business cycles, and examine to what extent a strategic mix of RTDI, industrial and regional policies can address structural causes of crises and foment techno-economic development by building the capacities of innovation systems and bridging the technology gap.
The project will apply econometric modelling, network analysis, and computational simulations at various geographical scales, from NUTS-3 regions to the EU as a whole, focusing on three Southern European countries (Spain, Portugal and Greece). At the theoretical level, it aspires to bridge the gap between neo-Schumpeterian technological dynamics and post-Keynesian macroeconomics with endogenous fluctuations, and to build an agent-based model of an innovation system for policy simulation. This is expected to shed light on the latent link between business cycles and technology gaps, to gauge the technological impact of financial crises, and to assess alternative policy responses under different institutional settings.
The project is highly topical in the context of post-crisis EU policy discourse on the future of ERA, the Innovation Union initiative and Europe 2020 growth strategy, and it can advance the design of ‘knowledge governance’ policy instruments for crisis-hit EU periphery, thus having a positive societal impact. It is also designed to boost the researcher’s academic career restart, to consolidate his expertise in the field of innovation and technology economics, and to enrich his research skills by providing advanced training and opportunities for international research collaborations and dissemination.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0