Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Thirdhand Tobacco Smoke: Chemical Characterization, Human Exposure and Urinary Carcinogen Biomarkers

Obiettivo

Tobacco smoking is the leading cause of preventable disease worldwide. Compared with the rest of the world, the WHO European region has one of the highest proportions of deaths attributable to tobacco. Although most of EU countries have introduced smoking bans in public places, domestic environments are still an important source of passive smoking exposure. Environmental tobacco smoke contains more than 4,000 chemicals many of which are toxic and carcinogenic and is estimated to be the cause of about 1.0% of worldwide mortality. In addition to passive inhalation, non-smokers, especially children, are also at risk through contact with surfaces and dust contaminated with residual smoke gases and particles, the so-called thirdhand tobacco smoke (THS). Despite the emerging evidence on THS harms, the specific role of THS in tobacco-related illnesses has been questioned so far by the public health community because of the poor level of characterisation of THS constituents and mechanisms of formation, as well as the lack of studies focused on human exposure.
The aim of this proposal is to fill some of the important gaps on our current understanding of the chemistry, toxicology and exposure of THS, including an accurate characterisation of THS composition and the development and validation of specific human urine biomarkers of this exposure. The developed tools will be used for the monitoring of matching samples of THS from smoking and non-smoking houses and human urine from their households in order to find correlations between tobacco exposure and urine biomarkers. The final objective of the proposal is the public diffusion of the results obtained in this study as evidences of THS harms to influence in present and future health educational programs, especially addressed to smoking parents, and in present and future European health policies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT D'INVESTIGACIO SANITARIA PERE VIRGILI (IISPV)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CARRER ESCORXADOR
43003 Tarragona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0