Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bayesian computations in the human neocortex: deciphering the neuronal mechanisms of perceptual and syntactic inferences.

Obiettivo

The diversity of human cognitive abilities contrasts with the homogeneity of its neural bases. Indeed, perception, decision and language processes largely rely on a common neuronal structure – the neocortex – whose functioning remains remarkably poorly understood. Recent theories suggest that the six layers of the neocortical microcircuit are specifically interconnected to perform generic computations, thanks to a Bayesian hierarchical combination of top-down expectations (priors) and bottom-up sensory information (likelihoods). However, recording each cortical layer is technically challenging. Mainly limited to animal electrophysiology, the rare empirical investigations of neocortical operations have been incapable of tackling human-specific cognitive abilities, such as syntax processing. Capitalizing on recent advances in human electrophysiology, I will address these challenges by testing whether the elements of Bayesian computations are implemented by 1) distinct cortical layers (e.g. priors in layers 5/6) or, alternatively, 2) distinct neuronal oscillations (e.g. priors in the alpha/beta band). I will then assess whether these neuronal computations form the elementary components of syntax processing. To characterize the exchange of information within and between cortical regions, I will combine whole-brain magnetoencephalography of with invasive electrocorticography and intra-laminar recordings, acquired from patients implanted for clinical purposes. This project, at the intersection of neuroscience, computational theory and linguistics will set the foundations for a mechanistic investigation of human cognition at an unprecedented level of detail, and will therefore allow me to start a competitive scientific career as an independent researcher. Ultimately, this innovative framework will help us understand the building blocks of human cognition, and the way neocortical dysfunctions lead to complex mental disorders such as schizophrenia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STIFTUNG FRANKFURT INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 860,80
Indirizzo
RUTH MOUFANG STRASSE 1
60438 Frankfurt Am Main
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 860,80

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0