Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterization of newly discovered but poorly understood fungal-driven trophic processes in freshwater lake ecosystems by metatranscriptomic

Obiettivo

Recent research has shown that freshwater systems, and particularly their deepest parts, abound with fungi. These fungi (predominantly in the poorly understood phyla Chytridiomycota and Cryptomycota) are largely new to science and are thought to be involved in ecological processes that convert organic matter into nutrients readily accessible to organisms at higher trophic levels. Given the ever-increasing anthropogenic pressure on freshwater systems, we need to understand these processes and the organisms involved in substantial detail. The present project will characterize these new fungi and detail the processes and ecological services they drive through next-generation sequencing of DNA (metagenomics) and RNA (metatranscriptomics) pools in freshwater depth gradients. The overarching questions are: (1) What fungi are down there? (2) What are their functions and roles? and (3) What are the implications for the study of fungi, freshwater ecosystems, and ecology at large? This combination of taxonomy/systematics and ecological/functional research questions applied to these most unexplored and remote ecological settings represents a novel approach on freshwater systems and biological diversity - one with the potential to redefine the pursuit of biological research questions across biological disciplines and beyond habitats normally targeted. The applicant has developed a new high-tech sampling device capable of stable RNA/DNA capture down to 100 m depth, and he brings substantial expertise on functional and ecological assessment of metagenomics sequence datasets to the project. The host research group is the world authority on molecular identification of fungi and comparison of fungal communities across sites and locations. Jointly this team is in a position to push the boundaries of biological knowledge, with the ultimate intent to allow the applicant to establish a progressive, vibrant research group at the very forefront of freshwater systems research in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0