Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Periodontal Regeneration through Femtosecond laser Action

Obiettivo

The PRE-Facto fellowship aims to develop a new regenerative approach which potentially will promote the revival of the periodontium, while a successful outcome may lead also to the prevention of the disease when intervened early. Within my research I am going to develop a new biomaterial (calcium phosphates doped with ions of say, cerium and erbium oxides, fluoride and aluminum (3+) ions) with antibacterial properties which will be densified and bonded on the tooth surface after the irradiation with an ultrafast pulsed laser (femtosecond laser). In order to promote the attachment of the fibroblasts, the biomaterial will be mixed with collagen gel (or chitosan) while the effect of the surface topology will be also tested. For my research training as a bioengineer within which I aim to solve periodontitis as a global problem I will deal with the following Research Training Activities (RTAs); i) Synthesis, characterization and delivery of the biomaterial; ii) Sintering of the materials with femtosecond laser - characterization of the sintered area; iii) Cell culture and histological studies for exploring the regenerative potential of the material; iv) Toxicology tests and potential risks investigation.
This training is not only beneficial for the fellow’s scientific career development, but also for the host institute (the University of Leeds) and the general public health. The above listed training activities will be supplemented by a number of non-Technical skills for my career development. As a result of this cross-disciplinary project the fellow will be a well-rounded bioengineer researcher who in future will be become qualified for pursuing an academic career at the University of Leeds in the area of advanced drug delivery and photo-dynamic therapy using novel femtosecond lasers. Necessary research training and supervision at the UoL will be provided by the Engineering supervisor Prof. Animesh Jha (AJ) and the clinical supervisor Prof . Monty Duggal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0