Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Antidepressants during pregnancy: underlying mechanisms associated with neurodevelopmental outcome

Obiettivo

Depressive symptoms frequently occur during pregnancy and may have a tremendous impact on the developing child. Unfortunately, pharmacological antidepressant treatments during pregnancy can negatively impact behavioral development and health of the offspring. In humans it is difficult to discern between the effects of the drug and the effects of the depression itself, therefore it is unclear whether children exposed to antidepressants in utero are at increased risk, and if so, what the underlying molecular mechanisms are that may point to potential solutions.

My overall aim is to identify molecular mechanisms and behavioral alterations in the offspring due to antenatal depression, antidepressant treatment during pregnancy, and their combination. To achieve this goal I will use an advanced rat model for depression to allow an experimental approach. I will identify the effects of antenatal depression, antidepressant treatment during pregnancy, and their combination on: (1) behavior of the offspring, (2) gene expression patterns with micro-array in the fetal brain, and (3) epigenetic profile of genes from the micro-array in adult brain and blood plasma.

So far, Genome Wide Association Studies have not yielded new targets for the treatment of depressed (pregnant) patients.
The outcome of this study will not only advance our knowledge on genes underlying the alterations found in brain and blood of the offspring due to antenatal depression, antidepressant treatment and their combination, but will also reveal early biomarkers as the epigenetic profile for the altered genes are studied. Ultimately, the results of this project will be beneficial for human health as it will open up new avenues for biomedical research and therapeutic applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RIJKSUNIVERSITEIT GRONINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0